Restauro e Riqualificazione

Un progetto per riportare la Scuola Grande della Misericordia a un uso dello spazio consono alla sua natura.

Il progetto di restauro

Il primo progetto di restauro fu l’iniziale tentativo da parte dell’Amministrazione Pubblica di riportare la Scuola Grande della Misericordia a un uso dello spazio consono alla sua natura.

Oggi, grazie al Project Financing tra il Comune di Venezia e la società SMV, la Misericordia torna ad essere una macchina al servizio della città, declinando l’antica funzione di ospitalità in chiave moderna.

Il nuovo progetto architettonico

Il nuovo progetto architettonico vuole rinnovare il mistero e il fascino dell’edificio, valorizzando ciò che la storia ha stratificato nelle murature e nelle decorazioni.

Il restauro non propone, non interpreta e non risolve. Integra e completa ciò che già esiste semplicemente riattivando l’originaria energia di rinnovamento.

LA MISERICORDIA OGGI

Oggi la Misericordia è un progetto in divenire, sostenibile per la città di Venezia e per il momento storico attuale: è uno spazio in cui convergono riqualificazione urbana, cultura e aggregazione sociale.

Un generatore di attività, flessibile e adattabile, orientato verso un’unica direzione: promuovere l’eccellenza, lo scambio culturale e le occasioni di incontro.

Compila il form e inviaci la tua richiesta